
CIRCOLARE DI STUDIO N. 06 DEL 18 GENNAIO 2019
La Regione Marche sostiene l’innovazione aziendale e gli investimenti produttivi al fine del rilancio della crescita economica e della competitività
TITOLO
Con una dotazione finanziaria di € 6.760.062,31, di cui €1983.594,46 destinati alle imprese localizzate nell’area del sisma, la Regione Marche ha attivato due linee di intervento del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale “Sostegno ai processi di innovazione aziendale e all’ utilizzo di nuove tecnologie digitali nelle MPMI marchigiane” e “Sostegno agli investimenti produttivi al fine del rilancio della crescita economica e della competitività”.
L’’intervento prevede, la concessione di contributi in conto capitale alle imprese per la realizzazione di programmi di investimento finalizzati al trasferimento ed all’applicazione delle nuove tecnologie digitali, nell’ambito della loro catena del valore: dalla logistica alla produzione, dalla produzione alla vendita e al marketing fino ai servizi post vendita a supporto del cliente. Il supporto agli investimenti sarà connesso con interventi di sostegno alle politiche del lavoro e della formazione con specifico riferimento all’attivazione nell’impresa proponente, di almeno un tirocinio di inserimento/reinserimento lavorativo per il conseguimento degli obiettivi previsti dal presente bando.
Beneficiari: MPMI (micro, piccole e medie) imprese marchigiane, in forma singola
Tipologia di interventi: L’investimento, che non non potrà essere inferiore a 25000 euro, dovrà essere riconducibile alle aree rientranti nell’ambito del Piano Nazionale Industria 4.0 (Automazione industriale, Smart and Digital Factories, Sistemi produttivi flessibili, Produzione rapida).
Tipo di contributo: Il contributo, in conto capitale, sarà compreso tra il 10 e il 30% delle spese ammissibili relative ai beni strumentali, mentre la percentuale salirà al 50% per i servizi di sostegno all’innovazione, e al 60% per il personale attivato mediante tirocinio. I costi di eventuali fideiussioni o perizie giurate saranno riconosciuti al 100% fino ad un massimo di 200 euro. Il contributo massimo concedibile è pari ad € 200.000,00.
Scadenza per la presentazione delle domande: La domanda di partecipazione potrà essere presentata dall’11 febbraio 2019 fino al 3 aprile 2019.