CIRCOLARE DI STUDIO N. 48 DEL 25 OTTOBRE 2019

Presentazione del modello 770/2019

Premessa:

Il Modello 770/2019 deve essere utilizzato da tutti i sostituti d’imposta per comunicare all’Agenzia delle Entrate le ritenute operate su:

• Redditi di lavoro dipendente e assimilati;
• Redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi;
• Dividendi, proventi e redditi di capitale;
• Pagamenti relativi a bonifici disposti per il recupero del patrimonio edilizio e per interventi di risparmio energetico (art.25 DL. n.78/2010);
• Locazioni brevi (art.4 DL. n.50/2017 convertito con modificazioni dalla Legge n.96/2017);
• Somme liquidate a seguito di pignoramento presso terzi (art.21 co.15 Legge n.449/1997 come modificato dall’art.15 co.2 DL. n.78/2009 convertito in Legge n.102/2009);
• Somme liquidate a titolo di indennità di esproprio ed a seguito di cessioni volontarie nel corso di procedimenti espropriativi, nonché di somme dovute per effetto di acquisizioni coattive conseguenti ad occupazioni d’urgenza.

L’invio del Modello 770/2019 è attuabile alla sola condizione che il sostituto abbia trasmesso – nei diversi termini previsti dall’art.4 del D.P.R. n.322/1998 – entro il 7 marzo 2019 ovvero il 31 ottobre 2019, la Certificazione Unica e, qualora richiesto, la Certificazione degli utili.

Omesso versamento di ritenute dovute o certificate:

L’art.10 bis del D.Lgs. n.74/2000 attualmente in vigore prevede la reclusione da 6 mesi a 2 anni qualora il sostituto d’imposta non versi entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione annuale ritenute dovute sulla base della medesima dichiarazione o risultanti dalle Certificazioni rilasciate ai sostituiti, per un ammontare superiore a 150.000 euro per ciascun periodo d’imposta.

Lo Studio invita tutti coloro che avessero tale problematica a versare le ritenute dovute o certificate relativamente all’anno d’imposta 2018: la regolarizzazione va effettuata entro giovedì 31 ottobre 2019 al fine di evitare il reato descritto.

Lo Studio rimane comunque a disposizione per ogni chiarimento.