Circolare di Studio n. 17 del 19 giugno 2025

Voucher digitali 5.0, presentazione domande dal 7 luglio al 14 luglio 2025

Il Voucher Impresa 5.0 è un incentivo promosso dal governo italiano per sostenere la trasformazione digitale delle piccole e medie imprese (PMI), nell’ambito delle politiche di digitalizzazione e innovazione aziendale. Si tratta di una misura agevolativa che rientra nelle strategie nazionali per favorire l’adozione di nuove tecnologie e la modernizzazione dei processi produttivi delle imprese italiane, in linea con i programmi di transizione digitale come il Piano Nazionale “Impresa 4.0” e le iniziative successive

SOGGETTI BENEFICIARI

PMI di ogni settore economico, con sede legale e/o unità locale, nella regione Marche.

N.B.: sono escluse le imprese già beneficiarie dell’analogo bando pubblicato nel triennio 2022-2024 e che abbiano ottenuto la concessione di contributi a valere sul bando “Transizione tecnologica e digitale dei processi produttivi e dell’organizzazione”

AMBITI DI INTERVENTO

 Sono ammissibili i servizi di progettazione e/o consulenza, formazione, nonché di beni e servizi strumentali / software (in misura ⩽50%) finalizzati alla implementazione ed adozione di una o più delle tecnologie digitali 4.0 del seguente elenco:

  • robotica avanzata e collaborativa;
  • interfaccia uomo-macchina;
  • manifattura additiva e stampa 3D;
  • prototipazione rapida
  • internet delle cose e delle macchine;
  • cloud, High Performance Computing – HPC, fog e quantum computing;
  • soluzioni di cyber security e business continuity;
  • big data e analytics;
  • intelligenza artificiale (Machine learning, Deep Learning, NLP,

LLM, Agenti AI, data mining…);

  • soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
  • simulazione e sistemi cyber fisici;
  • soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain
  • soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc).

SPESE AMMISSIBILI

 Sono ammissibili le spese sostenute dopo l’invio della domanda e fino a 6 mesi dalla pubblicazione del Provvedimento di Concessione.

  1. CONSULENZA (assessment, pianificazione e progettazione di interventi)
  2. FORMAZIONE
  3. BENI STRUMENTALI / SOFTWARE, purché funzionali all’implementazione delle tecnologie di cui all’elenco, nel limite massimo del 50% delle spese ammissibili.

 Esempi:

  • Hardware: sensori, robotica; visori; macchinari/impianti; stampanti 3D; dispositivi di connessione alla banda ultra larga, droni, ecc.
  • Software: acquisizione di software e licenze funzionali alle tecnologie elencate, servizi di cloud computing e SAAS (software as a service), servizi di system integration applicativa e connettività dedicata, acquisizione ed utilizzo di forme di smart payment, ecc.

L’INVESTIMENTO MINIMO è DI 3.000 € IMPORTO CONTRIBUTO

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO in “de minimis” pari a:

  • 70% per le MICRO E PICCOLE IMPRESE (max 000,00 €).
  • 50% per le E MEDIE IMPRESE (max 000,00 €);

I voucher saranno erogati con ritenuta d’acconto del 4%

Presentazione domande: dal 07/07/2025 al 14/07/2025.  Procedura a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

LO STUDIO RIMANE A DISPOSIZIONE PER ULTERIORI CHIARIMENTI