
CIRCOLARE DI STUDIO N. 44 DEL 23 NOVEMBRE 2018
VERSAMENTO DEL SALDO IMU E TASI PER L’ANNO 2018
Il prossimo 17 Dicembre scade il termine per versare la seconda rata dell’IMU E TASI relativa all’anno 2018.
Si invitano i Sigg. Clienti a compilare ed inviare allo Studio entro Giovedì 6 Dicembre 2018 i prospetti allegati in calce, indicando i dati utili al calcolo dell’imposta IMU e TASI e tutte le variazioni intervenute o in corso nel periodo 01/06/2018 – 01/12/2018 e tutte le modifiche che eventualmente verranno fatte rispetto a quanto comunicato nei 15 giorni successivi quindi dal (01/12/2018 al 17/12/2018).
Il prospetto allegato deve in ogni caso ritornare firmato allo Studio, in base a quanto accaduto nel corso del secondo semestre 2018 (01/06/2018– 17/12/2018):
- se non sono intervenute variazioni, sarà necessario comunicarlo compilando il quadro “A” del Prospetto (apporre data e firma).
- se vi sono nuove posizioni immobiliari oppure gli immobili già posseduti hanno subito variazioni (per l’elenco delle variazioni si rinvia alle NOTE OPERATIVE di seguito esposte), sarà necessario compilare analiticamente il quadro “B” del Prospetto in calce, allegando copia degli atti ivi richiamati e, in caso di possesso di aree edificabili, copia della delibera comunale che fissa i valori per l’anno 2018.
Al fine di poter procedere ad una corretta determinazione dell’imposta, è in ogni caso necessario compilare il prospetto IMU – COMUNICAZIONE DEI DATI UTILI AL CALCOLO DELL’IMPOSTA – .Segue inoltre il prospetto con le informazioni rilevanti ai fini del calcolo della TASI.
Si invitano i Sigg. Clienti a compilare ed inviare allo Studio ENTRO GIOVEDI’ 6 Dicembre 2018.
Segue prospetto raccolta dati IMU.
Si ringrazia anticipatamente per la preziosa collaborazione.
IMU – COMUNICAZIONE DEI DATI
UTILI AL CALCOLO DELL’IMPOSTA |
NOME E COGNOME
|
ABITAZIONE PRINCIPALE
- è variata rispetto all’anno precedente? SI/NO
- Se si, indicare il nuovo indirizzo
- La dimora abituale coincide con la residenza anagrafica? SI NO
COMPROPRIETARI
- I comproprietari risiedono e dimorano nell’abitazione per tutto il
periodo in esame? SI/NO
PERTINENZE
- Quante sono le pertinenze dell’abitazione principale?
- soffitte – N. cantine
- garage – N. tettoie
ALIQUOTE AGEVOLATE E DETRAZIONI
- La dimora coincide con l’abitazione principale? SI/NO
FIGLI CONVIVENTI (di età inferiore a 26 anni – anche non a carico)
- Cognome e Nome
- Codice fiscale1
- In caso di variazione indi-
care i mesi di residenza mesi
- Cognome e Nome
- Codice fiscale2
- In caso di variazione indi-
care i mesi di residenza mesi
- Cognome e Nome
- Codice fiscale2
- In caso di variazione indi-
1 Nel caso di dichiarazioni gestite dallo Studio non è necessario inserire il codice fiscale
care i mesi di residenza mesi
A. NON SI SONO VERIFICATE VARIAZIONI PER IL 2° SEMESTRE 2018
Data, (firma)
B. SI E’ VERIFICATA LA SEGUENTE VARIAZIONE NEL PERIODO 01/06/2018-17/12/2018 (barrare la casella che interessa):
- Acquisto proprietà immobile (1). L’acquisto o la perdita della proprietà possono avvenire sia a titolo oneroso che gratuito (successione o donazione);
- Vendita proprietà immobile (1);
- Destinazione immobile ad uso gratuito familiare (2);
- Ritorno in possesso di immobile in precedenza concesso in uso gratuito (2);
- Stipula contratto d’affitto (3);
- Termine contratto d’affitto;
- Stipula contratto di leasing (1);
- Cessione contratto di leasing (1);
- Acquisto / cessazione diritti reali uso, usufrutto, abitazione (1);
- Acquisto / cessazione diritto di superficie, enfiteusi (1);
- Utilizzo immobili su aree in concessione (1).
(1) = Allegare contratto. Nel caso di successione o donazione allegare la relativa dichiarazione.
(2) = Allegare certificato storico residenza del familiare (non sono riconosciute agevolazioni Imu, ma solo Irpef).
(3) = Allegare contratto + certificato storico di residenza dell’inquilino se risulta avervi stabilito la residenza principale.
INFORMAZIONI GENERALI RELATIVE ALL’IMMOBILE / TERRENO AGRICOLO /
AREA EDIFICABILE:
UBICAZIONE IMMOBILE
% POSSESSO
IDENTIFICATIVI CATASTALI (foglio, numero, subalterno, ecc)
CATEGORIA , CLASSE , RENDITA CATASTALE Euro
Solo per le aree edificabili e i terreni agricoli, in luogo della Rendita Catastale:
- Aree edif. – VALORE VENALE Euro (come da Delibera del Comune)
- Agr. – REDD. DOMINICALE Euro , REDD. AGRARIO Euro
Data,
(Firma)
Segue Prospetto Raccolta Dati TASI:
- I Sigg. Clienti che occupano immobili di qualsiasi natura in base ad un contratto di locazione o comodato e intendano ricevere dallo Studio l’F24 per l’assolvimento della quota di TASI a loro carico (così come deliberata dal Comune di competenza) devono trasmettere i seguenti dati:
- Contratto di Locazione o Comodato;
- Dati catastali e rendita relativi all’immobile
- I Sigg. Clienti che detengono, in forza di un diritto reale (proprietà, usufrutto, abitazione o altro), un immobile occupato da un terzo soggetto in base ad un contratto di locazione o comodato e intendano usufruire dello Studio per la predisposizione dell’F24 relativo alla quota di spettanza del soggetto occupante sono pregati di contattate direttamente il proprio tributarista.