Circolare di Studio n. 15 del 3 Giugno 2025

Versamento acconto IMU per l’anno 2025;

OGGETTO:

–    versamento acconto imu per l’anno 2025;

 (N.B.: CONTIENE DOCUMENTI DA REINVIARE IN STUDIO COMPILATO)

 Il prossimo 16 Giugno scade il termine per versare la prima rata dell’ IMU relativa all’anno 2025.

L’imu 2025 non presenta grandi cambiamenti, di seguito riportiamo le ultime novità valide anche per l’anno 2025.

  • Confermata l’esenzione per immobili occupati

immobili occupati abusivamente, con apposita denuncia all’Autorità giudiziaria o per i quali sia iniziata azione giudiziaria penale per l’occupazione abusiva; è necessario presentare comunicazione al Comune;

  • Riduzione IMU per i pensionati esteri

l’IMU è stabilita al 50% se vi è una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d’uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall’Italia.

  • Esenzione IMU per entrambi i coniugi:

a seguito di recenti sentenze e ordinanze della Corte Costituzionale, che hanno dichiarato parzialmente illegittime alcune disposizioni della normativa IMU relative alle agevolazioni per l’abitazione principale, è stato ridefinito l’ambito di applicazione dell’esenzione. In particolare, se i coniugi risultano avere residenza e dimora abituale in due immobili differenti, ciascuno di essi – se proprietario o soggetto passivo IMU dell’immobile in cui effettivamente vive – ha diritto all’esenzione per la propria abitazione principale, indipendentemente dalla residenza e dimora degli altri componenti del nucleo familiare.

  • Esenzione IMU per i beni merce

dal 1° gennaio 2020 i fabbricati costruiti e destinati alla vendita da parte dell’impresa costruttrice sono esenti dall’IMU fino a che permane tale destinazione.

Si invitano i Sigg. Clienti a compilare ed inviare allo Studio entro venerdì 6 maggio 2025 i prospetti allegati in calce, indicando i dati utili al calcolo dell’imposta IMU e tutte le variazioni intervenute o in corso nel periodo 01/01/2025 – 31/05/2025 e tutte le modifiche che eventualmente verranno fatte rispetto a quanto comunicato nei 15 giorni successivi quindi dal (01/06/2025 al 16/06/2025).

 Il prospetto allegato deve in ogni caso ritornare firmato allo Studio, in base a quanto accaduto nel corso del primo semestre 2025 (01/01/2025 – 31/05/2025):

  1. se non sono intervenute variazioni, sarà necessario comunicarlo compilando il quadro “A” del Prospetto (apporre data e firma).
  2. se vi sono nuove posizioni immobiliari oppure gli immobili già posseduti hanno subito variazioni (per l’elenco delle variazioni si rinvia alle NOTE OPERATIVE di seguito esposte), sarà necessario compilare analiticamente il quadro “B” del Prospetto in calce, allegando copia degli atti ivi richiamati e, in caso di possesso di aree edificabili, copia della delibera comunale che fissa i valori per l’anno 2023.

Segue prospetto raccolta dati IMU. (Pfd scaricabile)

Si ringrazia anticipatamente per la preziosa collaborazione.