Circolare di Studio n. 22 del 14 luglio 2025

Finanziamento a fondo perduto per la riqualificazione delle imprese operanti nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e commercio al dettaglio

La Regione Marche ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto, volto a sostenere progetti di riqualificazione e valorizzazione delle micro, piccole e medie imprese operanti nel settore del commercio al dettaglio e della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande in sede fissa, ubicate in:

  • uno dei borghi individuati dall’art. 3 della R. n. 29/2021
  • o nei Comuni marchigiani con popolazione inferiore ai 000 abitanti.

I soggetti beneficiari sono micro, piccole e medie imprese con unità operativa nei territori sopra indicati, appartenenti ai settori del:

  • commercio al dettaglio
  • somministrazione di alimenti e bevande in sede fissa
  • appartenenti all’ALLEGATO A)

Sono escluse le seguenti attività:

  • vendita non rivolta al pubblico (es. spacci interni)
  • rivendita di carburanti e prodotti oil
  • commercio all’ingrosso
  • commercio ambulante senza strutture fisse (no box, no chioschi)
  • commercio con forme speciali di vendita (eccetto e-commerce)
  • circoli privati e mense

Le spese ammissibili sono:

  1. attività promozionali
  2. marketing, studi e ricerche (es. logo, sito web, social media marketing, promozioni, fidelity card, collaborazioni con influencer locali)
  3. sistemi informatici innovativi (es. app mobile, AR, e-commerce, totem digitali, mobile POS)
  4. progettazione e direzione lavori (max 10% del totale spese)
  5. opere edili e impiantistiche, manutenzione straordinaria e acquisto attrezzature necessarie
  6. spese generali (7% in forma forfettaria delle spese ammissibili)

Le spese devono essere strettamente funzionali al progetto di riqualificazione e supportate da titolazione edilizia ove necessaria (CILA/SCIA o dichiarazione tecnica equivalente). Spese ammissibili a partire dal 01 gennaio 2024 mentre il progetto deve essere realizzato entro 18 mesi dalla concessione del contributo. E’ concessa un’agevolazione a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili con Spesa minima: 20.000 Contributo massimo erogabile: € 50.000 in Regime de minimis, non cumulabile con altri aiuti di Stato. Scadenza 8 settembre 2025

LO STUDIO RIMANE A DISPOSIZIONE PER ULTERIORI CHIARIMENTI