
CIRCOLARE DI STUDIO N. 45 DEL 22 OTTOBRE 2019
Adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche dell’Agenzia delle Entrate – scadenza 31/10/2019
PREMESSA
Nel periodo che decorre dal 01.01.2019 al 31.10.2019, l’Agenzia delle Entrate ha proceduto alla temporanea memorizzazione dei files XML delle fatture elettroniche emesse e ricevute, in conformità alle indicazioni ricevute dal Garante per la protezione dei dati personali, esclusivamente al fine di realizzare le seguenti funzionalità:
• acquisizione di alcuni dati di natura fiscale contenuti nelle fatture elettroniche, definiti principalmente nell’articolo 21 del D.P.R. n. 633 del 26 ottobre 1972, ad esclusione dei dati di cui al comma 2, lettera g) relativi alla natura, qualità e quantità dei beni e dei servizi formanti oggetto dell’operazione;
• realizzazione di un servizio facoltativo attraverso il quale il contribuente avrà la possibilità di consultare o scaricare i file XML delle fatture emesse e ricevute attraverso lo SDI nella propria area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi”.
Tale servizio facoltativo, denominato “servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche” è subordinato all’adesione da parte del contribuente ad uno specifico Accordo di Servizio.
Il servizio è fruibile anche da parte dei consumatori finali.
COSA COMPORTA L’ADESIONE AL SERVIZIO
In presenza di adesione al servizio di almeno una delle due parti di una fattura elettronica (cedente/prestatore o cessionario/committente), l’Agenzia delle Entrate memorizza i files XML delle fatture elettroniche e li rende disponibili per la consultazione all’interno del portale “Fatture e Corrispettivi” esclusivamente al soggetto che ha effettuato l’adesione.
I files XML delle fatture elettroniche memorizzati a seguito dell’adesione sono cancellati entro 30 giorni dal termine del periodo di consultazione, ossia entro 30 giorni dal 31.12 del 2° anno successivo a quello di ricezione da parte dello SDI. Per consentire che i files XML delle fatture elettroniche emesse e ricevute nel periodo transitorio (01.01.2019-31.10.2019) siano memorizzati nel portale “Fatture e Corrispettivi”, l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche va manifestata entro il 31.10.2019. L’adesione in data successiva comporterà la cancellazione dei file XML delle fatture elettroniche emesse/ricevute dal 01.01.2019 alla data di adesione.
COSA COMPORTA LA MANCATA ADESIONE AL SERVIZIO
Se entrambe le parti (cedente/prestatore o cessionario/committente) non aderiscono al servizio, l’Agenzia delle Entrate memorizza e rende consultabile il file XML della fattura solo fino all’avvenuto recapito della stessa. Dopo la consegna della fattura, l’Agenzia cancellerà i files XML delle fatture elettroniche e memorizzerà solo i dati fattura fiscalmente rilevanti di cui all’art. 21 DPR 633/72 (data, numero, dati del cedente/prestatore e del cessionario/committente, imponibile, IVA), ad esclusione dei dati di cui al c.2 leggera g), (dati relativi alla natura, qualità e quantità dei beni e dei servizi formanti oggetto dell’operazione). La mancata adesione entro il 31.10.2019 comporterà la cancellazione dei files XML memorizzati nel periodo transitorio 01.01.2019 – 31.10.2019.
RECESSO
E’ possibile recedere in qualsiasi momento dal servizio. A seguito del recesso non saranno più consultabili i file XML le fatture emesse e ricevute nel periodo in cui vigeva l’adesione al servizio.
SERVIZIO DI CONSULTAZIONE E SERVIZIO DI CONSERVAZIONE
Si rammenta che l’Agenzia delle Entrate ha già reso disponibile anche un servizio gratuito di conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche emesse e ricevute.
La mancata adesione al servizio di consultazione non ha conseguenze sul funzionamento del servizio di conservazione se attivato.
Ricordiamo che anche l’adesione al servizio di conservazione consente la possibilità di visionare i file XML delle fatture elettroniche emesse/ricevute, ma in tal caso l’esibizione della fattura è subordinata a specifiche esigenze (richiesta dell’organo di controllo, richiesta delle autorità preposte e richiesta per procedimenti giudiziari) e deve essere evasa dallo SDI in un termine che va dalle 48 ore ai 12 giorni.
LA COMUNICAZIONE DELL’ADESIONE
L’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche va comunicata all’interno del portale “Fatture e Corrispettivi”:
– selezionare la sezione “Consultazione – Fatture Elettroniche e altri Dati IVA”;
– nella schermata che si apre, cliccare sul link “vai all’adesione” contenuto nel riquadro azzurro;
– cliccare su “aderisci”;
– e infine, dopo aver inserito la spunta su “ho letto”, cliccare sul tasto “aderisco”.
Allo stato attuale della norma, l’adesione a tale servizio non ha conseguenze sull’attività di controllo dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza. Il servizio di consultazione e acquisizione può essere pertanto un utile strumento per avere sempre a disposizione i file XML delle fatture elettroniche (seppur nei limiti temporali sopra esposti).
Lo Studio