Circolare di Studio n. 21 del 2 Maggio 2024

Sbloccate le compensazioni per i crediti d’imposta 4.0

Dal 29 aprile 2024, sarà possibile trasmettere i Modelli di comunicazione per compensare i crediti d’imposta relativi agli investimenti “Transizione 4.0”. È quanto stabilito dal Decreto Direttoriale emanato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).

In relazione alla compensazione dei crediti d’imposta per gli investimenti del piano “Transizione 4.0”, il MIMIT ha emanato il Decreto Direttoriale 24 aprile 2024 che definisce il contenuto e le modalità d’invio dei modelli di comunicazione di dati ed informazioni che le imprese sono tenute a fornire.

Il provvedimento, si è reso necessario per consentire alle medesime imprese la compensazione dei crediti d’imposta, sospesa con la Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 19/E del 12 aprile 2024.

  • PER GLI INVESTIMENTI 0 e R&S CHE SI INTENDONO EFFETTUARE DAL 30

MARZO 2024 LA COMUNICAZIONE E’ DOPPIA : preventiva (ex ante) e a consuntivo ( ex Post)

 In particolare, l’art. 6, c. 1, del DL 39/2024, ha disposto che, ai fini della fruizione dei crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi e dei crediti d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica, ivi incluse le attività d’innovazione tecnologica finalizzate al raggiungimento di obiettivi d’innovazione digitale 4.0 e di transizione ecologica, le imprese sono tenute a comunicare preventivamente, in via telematica, l’ammontare complessivo degli investimenti che s’intendono effettuare, a decorrere dalla data di entrata in vigore del menzionato Decreto- Legge (30 marzo 2024), la presunta ripartizione negli anni del credito e la relativa fruizione. La comunicazione è aggiornata al completamento degli investimenti sopra citati

  • PER GLI INVESTIMENTI 0 EFFETTUATI DAL 1° GENNAIO 2023 AL 29 MARZO

2024 e per le ATTIVITA’ di R&S effettuate nel 2024 fino al 29 marzo 2024 LA COMUNICAZIONE E’ UNICA (solo a consuntivo ex post)

Non andranno inclusi nel punto 2 gli investimenti fatti nel 2023 entro il 30 novembre 2023 qualora prenotati con acconto del 20% nel 2022 : per tali crediti la comunicazione non è stata sospesa e in F24 si indica l’anno 2022

MODELLI DI COMUNICAZIONE E INVIO TRAMITE PEC

Ai fini di quanto stabilito dal suddetto art. 6 del DL 39/2024, quindi, con il Decreto Direttoriale emanato dal MIMIT, sono stati approvati due diversi modelli di comunicazione dei dati e delle altre informazioni, per l’applicazione dei crediti d’imposta riguardanti:

  • gli investimenti in beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese;
  • gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica.

I modelli di comunicazione saranno disponibili in formato editabile sul sito istituzionale del Gestore dei servizi energetici (GSE), a partire dalle ore 12:00 del 29 aprile 2024.

L’invio dei modelli si effettua tramite PEC allegando il modello firmato digitalmente e inviato alla PEC transizione4@pec.gse.it

LA COMUNICAZIONE COSTITUISCE CONDIZIONE PER LA FRUIBILITA’ DEL CREDITO E VA DUNQUE TRASMESSA PRIMA DI PRESENTARE IL MODELLO F24

LO STUDIO RIMANE A DISPOSIZIONE PER ULTERIORI CHIARIMENTI