Circolare di Studio n. 8 del 9 febbraio 2021
Ordinanza della Cassazione sui contributi commercianti per amministratori di SRL.
Con l’ordinanza numero 1759 del 27 gennaio 2021, la Corte di Cassazione interviene sulla questione della doppia posizione contributiva per coloro che sono, allo stesso tempo, soci e amministratori di Srl, obbligati sia al versamento dei contributi commercianti sia ai contributi dovuti alla gestione separata.
Nel caso in esame, il presidente del consiglio di amministrazione e socio di una Srl ha ricevuto una cartella di pagamento per i contributi dovuti all’Inps per l’attività da lui svolta nell’ambito della società, con riferimento alla quale, tuttavia, era già iscritto alla gestione separata Inps.
Secondo l’Ente, lo svolgimento dell’attività organizzativa e direttiva di natura intellettuale era idoneo a rendere effettivo l’obbligo di iscrizione alla gestione commercianti.
La Corte di Cassazione ribadisce tuttavia il principio di illegittimità di questa tesi ed esclude, in taluni casi, l’obbligo di iscrizione alla gestione commercianti per i soci e gli amministratori di Srl.
La Corte interviene con una interpretazione decisa che non lascia spazio ad equivoci: ritiene ammissibile la doppia iscrizione ma afferma che, ai fini dell’iscrizione, l’attività deve essere diversa e distinta da quella di amministratore.
Nel caso di specie il presidente del Consiglio di amministrazione e socio supervisionava il lavoro, faceva da referente per i clienti e i fornitori e aveva assunto un dipendente: tutte attività riconducibili alle normali competenze dell’amministratore.
La Corte di Cassazione, pertanto, ha quindi rigettato il ricorso dell’Inps, riconducendo l’attività svolta a quella di amministratore, per la quale vige il solo obbligo di iscrizione alla gestione separata Inps.
Graverà sull’INPS, al fine di addivenire all’iscrizione del socio alla sezione commercianti, l’onere di dimostrare la “partecipazione diretta all’attività materiale ed esecutiva dell’azienda” dello stesso.
Lo studio rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.