CIRCOLARE DI STUDIO N. 30 DEL 22 MAGGIO 2019

Contributi per la riqualificazione e la valorizzazione delle imprese commerciali;contributi per la creazione di impresa: pubblicato il bando 2019

CONTRIBUTI PER LE IMPRESE COMMERCIALI

 

Con questo bando la Regione Marche mira a favorire la realizzazione di progetti relativi alla riqualificazione e alla valorizzazione commerciale di aree, vie o piazze, con particolare riguardo ai centri storici e privilegiando l’attivazione da parte dei giovani di nuovi esercizi commerciali Beneficiari: MPMI (micro, piccole e medie imprese) commerciali di vendita al dettaglio, esistenti, e MPMI di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande esistenti, il cui volume di affari non sia superiore a € 2.000.000,00 (Nel caso di nuova impresa il volume d’affari non va indicato / Nel caso di subentro nell’attività va indicato il volume d’affari della ditta cedente.)

Tipologia di interventi: Sono ammissibili gli interventi di ristrutturazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, compreso l’ampliamento dei locali adibiti o da adibire ad attività commerciale, le attrezzature fisse e mobili strettamente inerenti l’attività di vendita e/o di somministrazione di alimenti e bevande (le spese per allestimento di veicoli non sono ammesse), e gli arredi strettamente inerenti l’attività di vendita e/o somministrazione di alimenti e bevande (ad eccezione di complementi di arredo, suppellettili e stoviglie, e quant’altro non strettamente funzionale all’attività da incentivare). Sono ammessi a finanziamento anche i progetti già realizzati a far data dal 01.01.2018. Per la concessione dei contributi verrà stabilito un ordine di priorità che considererà tra i criteri l’avvio di nuove attività, l’età del titolare, l’eventuale ubicazione nei centri storici, ecc.

Tipo di contributo: Contributo in conto capitale in regime de minimis, pari al 20% delle spese ammissibili. La spesa ammissibile, al netto di IVA, non può essere inferiore a € 15.000,00 e superiore a € 60.000,00.

Scadenza per la presentazione delle domande: 10 giugno 2019

 

CONTRIBUTI PER LA CREAZIONE DI IMPRESA

 

Il bando sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche del 23 maggio, con alcune novità rispetto ai bandi emanati nelle annualità precedenti, con riferimento in particolare al regime di aiuto e al massimale di contributo concedibile.

Beneficiari: Disoccupati, ai sensi del D.lgs 150/2015, residenti o domiciliati da almeno 3 mesi nella regione Marche.

Tipologia di interventi: Il contributo è concesso per la creazione di nuove imprese società individuali, di persone, società di capitali, cooperative, compresi studi professionali, singoli e/o associati e/o dei liberi professionisti, e può arrivare fino ad un massimo di 35.000,00 euro.

Tipo di contributo: il contributo può essere erogato:

  • in regime de minimis, nel qual caso assume la forma di contributo forfettario;
  • in regime di aiuti compatibili di cui al Regolamento (UE) n. 651/2014, nel qual caso il contributo vine erogato in conto capitale a copertura dei costi reali ammissibili

Scadenza per la presentazione delle domande e procedura: Il bando sarà attivo fino al 31/12/2021, salvo esaurimento delle risorse disponibili. La valutazione di merito verrà effettuata mediante una procedura a sportello con apertura periodica di “finestre temporali“ di durata massima di 30 giorni. La prima finestra utile per presentare la domanda decorrerà a partire dal 10° giorno successivo alla pubblicazione del bando su BURM.

CONTRIBUTI PER LE IMPRESE ARTIGIANE

 

In attuazione della L.R. 20/2003 la Regione Marche ha adottato il quadro attuativo delle misure di contributo a favore delle imprese artigiane, riportiamo di seguito le diverse tipologie:

Contributi per la nascita di nuove imprese artigiane

Beneficiari: imprese artigiane singole o associate iscritte a relativo albo

dall’01/01/2017 con sede nel territorio della Regione Marche

Tipologia di interventi: beni strumentali, hardware, impianti, software, opere murarie e impiantistica, registrazione marchi e brevetti, materiale promozionale, ricerche di mercato, spese notarili, ecc.. sono ammissibili interventi avviati dal 01/01/2017.

Tipo di contributo: contributo in conto capitale fino al 50% delle spese ammissibili, per un importo massimo di € 25.000,00, in regime de minimis. La spesa minima del progetto è pari ad € 10.000,00.

Contributi per la digitalizzazione imprese artigiane

Beneficiari: imprese artigiane, singole o associate

Tipologia di interventi: acquisto di software, hardware e consulenza specialistica finalizzati al miglioramento dell’efficenza aziendale, allo sviluppo dell’e-commerce, della connettività a banda larga, ecc..

Tipo di contributo: contributo in conto capitale, pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 10.000,00, in regime de minimis. La spesa è ammissibile a partire dal 01/01/2018.

Artigianato artistico tradizionale e tipico

Beneficiari: imprese artigiane, singole o associate che svolgono attività artistiche che hanno ottenuto il riconoscimento previsto dal DPR 288/2001. Tipologia di interventi:

  1. ammodernamento, ristrutturazione e mantenimenti dei laboratori di proprietà o in locazione (opere murarie ed accessorie -impianti -), con una spesa minima ammissibile di € 5.000,00. Sono ammissibili gli interventi attuati dall’01/01/2019;
  2. acquisto di macchinari brevetti e recupero di macchinari e attrezzature non reperibili sul mercato, con una spesa minima ammissibile di € 10.000,00. Sono ammissibili gli interventi attuati dall’01/01/2019;
  3. commercializzazione di prodotti (partecipazione a fiere/ mercati – esclusi viaggio, vitto e alloggio, hostess e spazi pubblicitari – progettazione di materiale di pubblicità – esclusa la stampa – siti internet, commercio elettronico, pubblicità su giornali, radio e tv), fino ad una massimo di due manifestazioni fieristiche, con una spesa minima ammissibile di € 5.000,00 per imprese singole, ed € 000,00 per Consorzi, ATI, e reti di impresa. Sono ammissibili gli interventi attuati dall’01/01/2018;

.Tipo di contributo: contributo in conto capitale in regime de minimis pari al 50% delle spese ammissibili, per gli interventi di cui ai punti 1 e 2 fino ad un massimo di € 25.000,00, e per l’intervento di cui al punto 3 fino ad un massimo di € 15.000,00 per le imprese singole e di € 20.000,00 per consorzi ATI e reti. Nel caso in cui si

Scadenza per la presentazione delle domande: 15 luglio 2019 (le domande possono essere presentate a partire dal 23 maggio 2019).

 

SICUREZZA DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI

 

La Regione Marche ha stanziato un fondo di 100.000 euro per contribuire acquisto e all’installazione di sistemi di sicurezza attivi o passivi da parte degli esercizi commerciali, collegati o da collegare con forze dell’ordine o istituti di vigilanza. In attesa della pubblicazione dei documenti attuativi, anticipiamo che il contributo sarà pari al 40% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 5000,00 euro. La misura sarà diretta alle imprese del commercio e della somministrazione di alimenti e bevande, iscritte alla CCIAA e con sede nel territorio regionale. Tra le attività ammissibili anche farmacie e parafarmacie, rivendite di generi di monopolio, vendita e distribuzione di carburanti, rivendita di stampa quotidiana e periodica e attività all’ingrosso.