
CIRCOLARE DI STUDIO N. 16 DEL 10 MARZO 2020
BONUS CULTURA PER CHI HA COMPIUTO 18 ANNI NEL 2019
Premessa:
Il Decreto 24 dicembre 2019, n.177 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.41 del 19 febbraio 2020 disciplina i criteri e le modalità di fruizione della “Carta elettronica”, prevista dall’art.1, comma 604, della legge 30 dicembre 2018, n.145 in attuazione delle precedenti analoghe misure di riconoscimento nei confronti dei neo-diciottenni già realizzate negli anni 2016, 2017 e 2018.
Beneficiari della “Carta”:
Tutti i residenti nel territorio nazionale o che sono regolarmente in possesso di un regolare permesso di soggiorno che hanno compiuto 18 anni nel corso dell’anno 2019.
Come utilizzare la “Carta elettronica”:
Per i beneficiari resta ferma la possibilità di utilizzare tale “bonus cultura” attraverso una card del valore di 500 euro per l’acquisto di:
- biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo;
- libri;
- ingressi a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;
- musica registrata;
- corsi di musica;
- corsi di teatro;
- corsi di lingua straniera;
- prodotti dell’editoria
Le somme assegnate con la “Carta” non costituiscono reddito imponibile del beneficiario.
Gli aventi diritto dovranno sempre registrarsi, tramite accesso alla rete Internet, sulla piattaforma informatica dedicata, attiva all’indirizzo “https://www.18app.italia.it/”, accessibile tramite identità digitale (Spid).
La registrazione è consentita fino alla data del 31 agosto 2020.
Il calendario per effettuare le spese:
Il “bonus cultura” sarà utilizzabile entro e non oltre il 28 febbraio 2021.
Ciascun buono di spesa è individuale e nominativo e può essere speso esclusivamente dal beneficiario registrato.
Si ricorda che tutti i luoghi della cultura presso i quali è possibile utilizzare la “Carta” sono inseriti, a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in un apposito elenco, consultabile sulla piattaforma informatica dedicata e le imprese e gli esercizi commerciali che intendono partecipare all’operazione devono invece registrarsi entro il 31 agosto 2020 (con le credenziali Fisconline/Entratel fornite dall’Agenzia delle Entrate).
L’avvenuta registrazione implicherà l’obbligo di accettazione del buono di spesa, nonché l’obbligo della tenuta di un “registro vendite”, da compilare con i dati riferiti ai beni e alle transazioni realizzate con la “Carta”.
A seguito dell’accettazione del buono di spesa al momento dell’acquisto è riconosciuto un credito di pari importo al soggetto registrato.
In seguito ad emissione di fattura elettronica il soggetto ottiene l’accredito di un importo pari a quello del credito maturato.
Si ricorda che gli esercenti strutture, le imprese e gli esercizi commerciali che avessero già effettuato la registrazione ai sensi del D.P.C.M. 15 settembre 2016, n.187, sulla relativa piattaforma non devono di nuovo riproporla in quanto la medesima resta valida ai fini del presente decreto.