
CIRCOLARE DI STUDIO N. 48 DEL 21 DICEMBRE 2018
RIAPERTO DAL MISE IL BANDO PER SOSTENERE LE IMPRESE NELLA TUTELA DEL PROPRIO MARCHIO A LIVELLO INTERNAZIONALE
E’ STATA INCREMENTATA DI 2 MILIONI DI EURO LA DOTAZIONE DEL BANDO MARCHI + 3, FINALIZZATO AD AGEVOLARE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI
Grazie all’incremento della dotazione finanziaria stanziata è’ stato possibile riaprire questa misura di sostegno in favore delle PMI per l’estensione del proprio marchio nazionale a livello comunitario ed internazionale.
Beneficiari: MPMI (Micro, Piccole, Medie, imprese titolari del marchio per le quali si presenta la domanda)
Tipologia di interventi: Gli interventi agevolabili riguardano la registrazione di marchi comunitari presso EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale) e la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale). Le spese ammissibili sono: la progettazione del marchio, l’assistenza per il deposito, ricerche di anteriorità, assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione, tasse di deposito presso EUIPO.
Tipo di contributo: contributo in regime “de minimis”, pari all’80% delle spese ammissibili sostenute (90 % nel caso di domande rivolte ad USA e Cina). L’importo massimo dell’agevolazione è pari ad € 6.000,00 per ogni domanda depositata presso EUIPO o presso l’OMPI (in quest’ultimo caso l’importo sale a € 7.000,00 nel caso di designazione di due o più Paesi). Ciascuna impresa può presentare più richieste, fino ad una agevolazione massima di 20.000 euro per singolo soggetto.
Scadenza per la presentazione delle domande: La procedura a sportello resterà aperta fino all’esaurimento delle risorse stanziate.