
CIRCOLARE DI STUDIO N. 07 DEL 18 GENNAIO 2019
Nuove agevolazioni per investimenti nelle aree di crisi industriale non complessa (L. 181/89)
ATTIVATE LE AGEVOLAZIONI PER INTERVENTI NELLE AREE DI CRISI INDUSTRIALE NON COMPLESSA
Con apposita circolare il MISE ha attivato gli interventi oggetto dell’Accordo di programma siglato con la Regione Marche e con Invitalia, stanziando un ammontare complessivo di circa 5 milioni di euro. L’agevolazione è dedicata alle iniziative imprenditoriali che prevedano programmi di investimento produttivo e/o di tutela ambientale, e programmi di incremento o mantenimento dell’occupazione, attuati nei comuni ricadenti nei territori delle aree di crisi industriale non complessa, coincidenti per la Regione Marche con i Sistemi Locali del Lavoro di Ancona, Cagli, Fano, Fermo, Montegiorgio,Montegranaro, Pergola, Pesaro, Sant’Elpidio, Recanati, Sassocorvaro, Urbania, Urbino (solo per la Provincia di Pesaro e Urbino ricadono nell’area più di 40 comuni). Tra le attività economiche prioritarie figurano quella manifatturiera, le costruzioni, il commercio all’ingrosso, e altre.
Beneficiari: Imprese, costituite sotto forma di società di capitali.
Tipologia di interventi: investimenti, di almeno 1,5 mln/€, legati ad un incremento occupazionale, relativi a nuove unità produttive, ampliamento o riqualificazione delle produzioni, aumento della tutela ambientale.
Tipo di contributo: l’agevolazione viene concessa nella forma del contributo in conto impianti, del finanziamento agevolato e dell’eventuale contributo diretto alla spesa, nei limiti delle intensità previste dal Reg. (UE) 651/2014, fino ad un ammontare massimo del 75% degli investimenti ammissibili. I programmi proposti da grandi imprese possono anche essere ammessi alle condizioni di cui al Reg. (UE) 1407/2013 (de minimis), in tal caso l’unica forma di contributo ammissibile è il finanziamento agevolato, fino al 55% degli investimenti ammissibili.
Modalità per la presentazione delle domande: le domande vanno presentate attraverso il sito web istituzionale di Invitalia s.p.a, a partire dalle ore 12.00 del 31 gennaio e fino alle ore 12.00 del 1° aprile 2019.